VEDERE CON ALTRI OCCHI

L’intelligenza artificiale come guida nella lettura di fotografie
La fotografia è un’azione che il fotografo compie in risposta all’esigenza di fissare l’emozione provata nell’osservare una determinata scena. Il processo emotivo e mentale che ne scaturisce è analogo a quello vissuto da un pittore o da uno scultore, i quali, realizzando la propria opera, perseguono l’obiettivo di dare forma concreta a ciò che sentono interiormente. Cercano di fermare quell’emozione, di imprimerla nell’opera affinché diventi comunicabile e, in qualche modo, eterna.
Tuttavia, chi osserva quell’opera vivrà inevitabilmente un’esperienza emotiva propria, che non necessariamente corrisponderà a quella dell’autore. Ed è proprio in questa dinamica che si inserisce la figura del critico d’arte o dell’esperto. Il critico, grazie alla propria esperienza, guida la lettura dell’opera, la analizza e la commenta, cercando di razionalizzare e raccontare il percorso che ha portato alla sua realizzazione. In questo ruolo di mediatore e interprete, può aiutare l’osservatore a cogliere sfumature altrimenti invisibili e a vivere un’emozione che, quanto più l’interpretazione è efficace, tanto più si avvicina a quella dell’artista al momento della creazione. Talvolta, è lo stesso autore a trarre beneficio da questa analisi, riscoprendo il senso più profondo della propria opera.
In questo processo, l’intelligenza artificiale può offrire un contributo prezioso. Può velocizzare l’analisi, evidenziando aspetti compositivi, strutturali e simbolici che, per l’occhio umano, potrebbero sfuggire. Ma soprattutto, l’IA ha una caratteristica unica: non è umana. E proprio per questo è scevra da pregiudizi, simpatie, influenze culturali o personali. La sua lettura dell’opera non è mai viziata da mode, preferenze o correnti di pensiero. Questa sua “neutralità” le consente di restituire uno sguardo analitico più oggettivo, che può rivelarsi estremamente utile per l’autore e per il critico stesso…

Per info e contatti

COMPILARE IL FORM

INDIRIZZO

Vico del Gargano (FG)

TELEFONO

+39 3345481328

Email

russolgu@gmail.com

error: Tutti i diritti riservati